TENDE A RULLO NON PIU’ SOLO NEGLI UFFICI
Le tende a rullo stanno diventando sempre più un’interessante alternativa alle classiche tende. Nel passato venivano concepite solo in ambienti di lavoro per il loro particolare aspetto funzionale.
Sempre più invece mi capita di inserirle come elemento d’arredo di design.
Dove? Principalmente in case con arredi minimal, essenziali, dove sono già presenti dettagli di design, ma non sono da escludere anche in case non esclusivamente moderne, proprio per creare contrasti forti ed eleganti. con il resto dell’arredo.
Le tende a rullo sono quindi tende apprezzate sempre per la loro funzionalità ma sono diventate anche interessanti complementi di design.
Sono funzionali innanzitutto perchè hanno una facile manutenzione, possono avere doppie tende, per oscurare e per filtrare la luce nel medesimo sistema, e inoltre possono essere sia manuali che motorizzate.
Quindi dal punto di vista della praticità il top.
Sono di design sia per quanto riguarda le strutture (principalmente profili puliti in alluminio e acciaio), ma da un pò di tempo anche per quanto riguarda i tessuti, stanno diventando sempre più ricercati e decisamente d’arredo.
Si possono montare direttamente a soffitto, risolvendo così problemi di cassonetti sporgenti, oppure a parete. Nel tempo sono state inoltre rese più semplici, permettendo infatti di poter sostituire solo il tessuto, qualora si rovini o ci abbia stancato, mantenendo però il sistema!
Insomma se abbiamo voglia di un intervento che doni carattere alla nostra casa proviamo a cambiare la tende con uno splendida tenda a rullo!
I nostri partner per le tende a rullo Mottura, Resstend.